top of page

A metà strada - La storia di Giraffa e Pinguino

Incontro di presentazione con interprete LIS e spettacolo ad accesso gratuito

Il 19 Aprile 2023 il Teatro del Buratto organizza un evento gratuito aperto a tutte le famiglie, sorde e udenti. Le attività sono adatte ai bambini a partire dal 3 anni.

  • Ore 17.30: durante l’incontro di presentazione, accompagnati da un interprete LIS e dalla sottotitolazione in diretta,, racconteremo alcuni passaggi dello spettacolo al quale assisteremo e, attraverso un gioco visivo che traduce le parole in immagini. L’incontro è aperto a tutti ed è consigliato alle persone sorde. La prenotazione della presentazione è obbligatoria.

 

  • Ore 18.00: spettacolo “A metà strada, storia di Giraffa e Pinguino”. La prenotazione allo spettacolo è obbligatoria.

In un posto molto caldo e molto lontano vive una giraffa che non sa sedersi e deve stare sempre in piedi. Le piace camminare, mangiare foglie e cantare, però non conosce nessuno e si sente sola. Decide allora di lanciare un messaggio al vento, inviando una lettera alla prima creatura dall’altra parte del mondo che la riceverà.

Fortunatamente la lettera arriva effettivamente ad un nuovo amico, un Pinguino “inventore” che sogna di volare. I due decidono così di incontrarsi a “metà strada”. Ma come è fatta una giraffa? Pinguino non ne ha mai vista una. E come è fatto un Pinguino? Giraffa non lo sa. Per i due anche solo riconoscersi all’appuntamento, risulta molto difficile.

Non resta che immaginare il proprio amico, così, attraverso un carteggio esilarante, quella che ne viene fuori è una tenera e buffa rappresentazione dell’altro, che permetterà finalmente di trovarsi.

 

Età dai 3 anni

Dove? Teatro Bruno Munari, Via G. Bovio 5, Milano. Lo spettacolo NON si terrà in teatro, ma nello spazio Sala Incontri, situata al primo piano e accessibile sia con le scale che con l’ascensore.

Quando? 19 Aprile – ore 17.30: Incontro di presentazione; ore 18.00: spettacolo “A metà strada, storia di Giraffa e Pinguino”.

 Biglietti: l’ingresso è gratuito. Sarà possibile fare un’offerta libera che andrà a costituire un fondo per BIGLIETTI SOSPESI, destinati a famiglie in difficoltà.

Per info e prenotazioni: scrivere a prenotazioni@teatrodelburatto.it, oppure chiamare lo 0227002476.

Giraffa post.png
bottom of page