CORSI DI TEATRO PER UNDER 11
Dai 7 ai 10 anni
Parole chiave del percorso rivolto ai più piccoli sono: creatività e empatia. Il percorso ludico proposto intende aiutare lo sviluppo espressivo e le capacità collaborative di ogni bambina/o al fine di acquisire una maggiore consapevolezza di sé in relazione agli altri, allo spazio e all’uso della voce. Permettere l’esperienza del “bello”, provocare stupore, emozione è parte del percorso proposto; attraverso giochi teatrali di espressione corporea, vocale e immaginifica sarà possibile sviluppare la sensibilità all’ascolto di sé e del gruppo e la condivisione del proprio immaginario e bagaglio emozionale.
OBIETTIVI
Favorire la socializzazione e la collaborazione tra i bambini e tra i bambini e l’adulto, la conoscenza dello spazio in cui giocano e creano, la condivisione con gli altri, creare un clima di fiducia e “non giudizio” in cui sia possibile accogliere ogni unicità e superare eventuali blocchi e timidezze. Incentivare il rispetto di sé e degli altri e delle regole del gioco.
CONTENUTI
Gli esercizi ludici proposti sono volti a sviluppare e far sperimentare:
-
Capacità psico-motorie in relazione a se stessi, agli altri e allo spazio.
-
Vocalità: la voce come strumento espressivo oltre che comunicativo.
-
Creatività e oggetto: giochi con teli, carta, nastri e altri materiali non strutturati.
-
Improvvisazione: con l’aiuto della musica, del silenzio, della voce, del ritmo si sperimenterà la tecnica dell’improvvisazione su semplici temi e situazioni di vita reale.
-
Osservazione e immaginazione: imitare, scoprire, inventare personaggi della vita reale o fantastica attraverso l’approccio alla fiaba e alla narrazione.
La fase che conclude il percorso è la messa in scena di un evento prodotto, inventato e costruito dai bambini con l’aiuto degli insegnanti, un momento fondamentale poiché i bambini potranno vivere e sperimentare in un teatro i loro vissuti, veder realizzata e trasformata in “arte” la loro “fatica” di un anno.
DURATA
Da Settembre 2022 a Maggio 2023
FREQUENZA
Il Mercoledì dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Inizio: Mercoledì 28 Settembre 2022 (lezione prova gratuita)
PREZZO
€ 550,00 all'anno, versabili anche in due rate. Nel prezzo del corso è compresa la copertura assicurativa.
DOCENTE REFERENTE
Benedetta Brambilla