top of page
Il Fanciullino
Il Fanciullino

dom 21 gen

|

Milano

Il Fanciullino

Teatro Verdi

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario e luogo

21 gen 2024, 20:30 – 22:00

Milano, Via Pastrengo, 16, 20159 Milano MI, Italia

Info sull'evento

Teatro Verdi

21 gennaio ore 20.30

IL FANCIULLINO

Prezzi

Posto unico: € 15,00

Ridotto (Over65, Under26 e convenzionati): € 10,00*

*Su questo sito sono acquistabili esclusivamente biglietti a tariffa intera. Per le tariffe ridotte si prega di effettuare la prenotazione su prenotazioni@teatrodelburatto.it o al numero 02 27 00 24 76

Organizzazione dell'evento: Chorós Teatro APS

Progetto, drammaturgia e regia di Renata Ciaravino 

Con Renato Avallone, Camilla Barbarito, Laura Pozone, Alessandro Sampaoli 

Con la partecipazione straordinaria di Martina Pontil e Osvaldo Tarelli

Collaborazione alle interviste: Marianna Esposito, Ramona Linzola, Chiara Martucci, Giada Ulivi 

Assistente alla regia: Teresa Tanini 

Ufficio stampa: Maddalena Peluso 

Organizzazione: Collaborazione artistica Fabrizia Mutti 

Produzione Dionisi 

Con il contributo di Fondazione Cariplo/Lacittaintorno e Comune di Milano 

Progetto vincitore Bando Periferie del Comune di Milano 

Sono stata tre anni ai bordi pista delle balere della mia città per intervistare e guardare i vecchi ballare. Ballavano, mi parlavano d'amore, facevano le acrobazie coi doppi sensi, facevano merenda coi biscotti, civettavano, cinguettavano, si dimenavano come i tori con la banderilla conficcata nel collo. All'inizio non capivo. "Tu vuoi parlare del passato ma noi vogliamo ballare!” Mi sono dovuta buttare in pista se volevo avere qualche speranza di capirci qualcosa. E mentre li guardavo ballare, vedevo i bambini che erano stati, con le scarpe di cartone che si scioglievano se pioveva, che giocavano con le bombe inesplose, che lavoravano già a dieci anni, che giocavano tra le macerie, che poi si sono sposati con le persone sbagliate o che per sposare quelle giuste sono scappati di casa. Corpi pieni di macchie, rughe, parrucchini e bigodini, cicatrici, dita storte per l’artrosi Che non smettono però di ballare. Un desiderio di ballare che racconta anche la nostra di vita: tutte quelle volte che, nonostante le cadute, decidiamo che non è ancora finita. “È dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi, ma lagrime ancora e tripudi suoi. Noi cresciamo ed egli resta piccolo. Noi accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua antica serena meraviglia. Noi ingrossiamo e arrugginiamo la voce ed egli fa sentire tuttavia e sempre il suo tinnulo squillo come di campanello.” 

Da questi incontri e dalle interviste è nato un testo teatrale, in cui a Capodanno, in balera, con l’aiuto di un paio di bottiglie di spumante, Sandro Marisa Vincenzo e Irma – trecento anni in quattro - raccontano le storie che hanno segnato la loro esistenza, ma anche i loro progetti per il futuro, l’amore, il sesso, la felicità. Mentre nell’aria si diffonde la musica di una vita: tanghi, mazurke, balli di gruppo, Leonard Cohen, Raul Casadei, Adriano Celentano, Cha Cha, Dean Martin… 

Poi è arrivato il Covid. E molte di quelle persone che ho intervistato sono andate via, un po’ uccise, svalutate, messe da parte come qualcosa che non funziona più. (È stato il nostro terrore lasciare andare via chi amavamo senza poterlo salutare. Dimenticheremo tante cose, ma questo no.) “Il fanciullino” allora diventa per noi anche un saluto. Quello che non abbiamo potuto dare quando eravamo costretti a stare chiusi in casa. A chi diceva "tanto sono vecchi, è normale che muoiano", io vorrei solo mostrargli una foto di quel signore timido di settantotto anni che un giorno mi ha detto: "Sto cercando casa, perché ho trovato finalmente la donna della mia vita. che importa se siamo vecchi. Meglio tardi che mai." Infatti.  

“Facevamo l'amore in macchina, io settantacinque anni, lei ottanta. Anche se avevamo due case. Ma volevamo sentire quel pericolo... come due ladri in fuga”. Cesare, 80 anni

Biglietti

  • Biglietto intero

    15,00 €
    Vendita terminata

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page