Acerca de

The Full Story
This is your About page. This space is a great opportunity to give a full background on who you are, what you do and what your site has to offer. Your users are genuinely interested in learning more about you, so don’t be afraid to share personal anecdotes to create a more friendly quality.
Every website has a story, and your visitors want to hear yours. This space is a great opportunity to provide any personal details you want to share with your followers. Include interesting anecdotes and facts to keep readers engaged.
Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want site visitors to know. If you’re a business, talk about how you started and share your professional journey. Explain your core values, your commitment to customers and how you stand out from the crowd. Add a photo, gallery or video for even more engagement.

Siamo felici di comunicarvi che tutti i venerdì pomeriggio, a partire dal 14 febbraio, dalle 17 alle 18, vi aspettiamo con un nuovo evento: "Un Pomeriggio al Teatro Bruno Munari"! Questa nuova attività teatrale è dedicata ai bambini e alle famiglie, ogni appuntamento avrà un tema di storie, personaggi, giochi e attività creative differenti. Abbiamo pensato ogni attività per ogni età, in modo alternativo, un venerdì sarà dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni di età, mentre il successivo sarà adatto a quelli dai 6 agli 8 anni.
GUARDO, NON GUARDO
Cosa succede qui sotto, là dentro o laggiù?
DAI 3 AI 5 ANNI VENERDÌ 11 APRILE
DAI 6 AI 8 ANNI VENERDÌ 9 MAGGIO
Iniziativa del progetto “Un teatro, città dei bambini”, sostenuto da Fondazione Cariplo con il bando “Valore della Cultura 2024”.

Il teatro è fatto di parole, storie, immagini, ma anche di materia, sensi, scoperte e sperimentazioni. Ha inizio il ciclo di incontri “Pomeriggio al Munari”, un momento per ascoltare, creare e giocare insieme. Ogni venerdì pomeriggio incontreremo nuove storie, nuovi personaggi e scenari che ispireranno i nostri giochi e le nostre attività manuali in cui ci cimenteremo con carta, stoffe, colori, luce, ombre e tanto altro ancora.
.png)
NB:Tutti gli incontri, si svolgeranno nella Sala Teatranti del Teatro Bruno Munari ad un costo di soli 5 euro a bambino. Mentre per gli accompagnatori sarà gratuito.
Consigliamo vivamente la prenotazione in anticipo mandandoci una mail a prenotazioni@teatrodelburatto.it o chiamandoci allo 0227002476 per assicurarsi la propria partecipazione.
