top of page

Calzini

Teatro del Buratto

Da 30 mesi a 5 anni

Sala Teatranti - Teatro Bruno Munari

Acquista

Messa in scena di Silvio Oggioni
In scena Silvio Oggioni

Primo tempo #Piccolissimi

Un gioco teatrale ispirato al libro L’incredibile avventura dei 10 calzini fuggiti di Justyna Bednarek e i racconti di Leo Lionni. Le immagini sono delicate e colorate, divertenti, come i disegni di Daniel Latour, per dare vita con burattini e sagome a brevi e buffe storie di personaggi particolari. Una narrazione che punta a valorizzare la diversità e l’unicità, per promuovere l’accettazione dell’altro in modo allegro e divertente – come un gioco.
Il 7 febbraio in Italia da oltre dieci anni è la giornata dei calzini spaiati.
L’idea parte nel lontano 2013 e nasce da Sabrina Flapp, docente di sostegno in una scuola primaria del Friuli, per celebrare in un modo semplice, immediato ma efficace, la diversità e l’unicità, l’inclusione e l’accettazione dell’altro. La Giornata dei calzini spaiati va vissuta ovviamente come un gioco: piccoli e grandi, mamme, papà, nonni, maestre e chiunque lo desideri può sbizzarrirsi a indossare ai piedi quello che desidera.
Da questo spunto nasce l’idea di questa proposta di narrazione e gioco teatrale per i più piccoli che vede un allestimento a pianta centrale, per suggerire una terrazza o un giardino dove stendere i panni e, appunto i calzini, come sempre rigorosamente… spaiati.

Tematiche: gioco creativo, accoglienza della diversità, invito alla lettura
Linguaggio: teatro d’attore, animazione di oggetti

< Precedente
Successivo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Convezioni e partner

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page