top of page

Il nuovo vestito dell’Imperatrice

Teatro Evento

da 6 anni

Teatro Bruno Munari

Acquista

Di e con: Alice Bossi
Regia: Antonio Brugnano
Scenografia e costumi: Martina Criconia
Realizzazione costumi: Barbara Livecchi
Disegno luci: Alessandro Palumbi
Animazioni video: Federico Milan

«L’ambiguità e il non sapere di chi fidarsi porterà Caterina a far emergere lati inattesi e sorprendenti della sua identità.» La storia si presenta come il “sequel” della fiaba di H.C. Andersen e narra la storia della figlia dell’imperatore, Caterina, che vive nel suo palazzo in compagnia di uno specchio magico che le permette di modificare il suo riflesso attraverso l’uso di filtri, se necessario. Il giorno del suo diciottesimo compleanno il padre le regala un vestito che dovrà indossare davanti al popolo ma che ha un piccolo particolare, è invisibile a chi è stupido. Caterina non saprà più a chi credere: a suo papà, allo specchio o ai suoi occhi. L’ambiguità e il non sapere di chi fidarsi porterà Caterina a far emergere lati inattesi e sorprendenti della sua identità trasformando l'apparente fallimento in un preziosa occasione di crescita scoprendo che esprimersi liberamente può dare il via a piccoli e grandi cambiamenti anche collettivi.

Tematiche: rapporto con la propria immagine, paura del giudizio, libertà di espressione
Linguaggio: teatro d’attore

< Precedente
Successivo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Convezioni e partner

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page