top of page

La finestra di Mandela

La Baracca –Testoni Ragazzi

Da 1 a 4 anni

Sala Teatranti - Teatro Bruno Munari

Acquista

Autore: Roberto Frabetti
Regia: Valeria Frabetti
Cast: Roberto Frabetti
Scenografie: Vanni Braga

Primo tempo #Piccolissimi

C’era una volta Elefante nero che viveva chiuso dentro a un frigorifero, bianco.
Qualcuno l’aveva rinchiuso e non lo faceva più uscire.
Quel frigorifero era stretto, stretto, ma aveva un buco per far uscire la proboscide e respirare l’aria del mare, e una finestra piccola piccola da cui guardare il cielo, vedere le nuvole, il sole, la pioggia e… l’arcobaleno.
Così, quando il giorno il frigorifero si apre, Elefantenero viaggia e viaggia, e giorno dopo giorno passa davanti a tante finestre, grandi e piccole, e incontra altri animali, pronti a partire con lui: un ippopotamo con la sua barca a rotelle, un gorilla di montagna che ama saltare, un rinoceronte bianco che danza guardando le nuvole, una leonessa e un leone che ballano lunghi tanghi appassionati, una giraffa distratta che cavalca un razzo e uno struzzo che sa quando arriverà la pioggia.
La finestra di Mandela è una lunga narrazione surreale ispirata al quadro omonimo di Vanni Braga, dedicato a quella finestra attraverso cui il prigioniero 46664, dalla sua cella, immaginava un Sudafrica nuovo, la “nazione arcobaleno”.

Tematiche: abilità, viaggio
Linguaggio: teatro d’attore

< Precedente
Successivo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Convezioni e partner

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page