top of page

Nina e il mare

ScarlattineTeatro, Campsirago Residenza

da 1 a 4 anni

Sala Teatranti - Teatro Bruno Munari

Acquista

Con: Giulietta De Bernardi, Francesca Cecala |
Regia: Anna Fascendini

Primo tempo #Piccolissimi

Un viaggio per mare, attraverso i suoi suoni e le sue incantate melodie. Nina, come il leggendario Sindbād, salpa con la sua zattera di legno e una montagna di catene e catenine di metallo luccicanti. Una fiaba senza parole delicata fatta di suoni, immaginazione, stupore e scoperta.
Nina solleva le ancore, issa vele trasparenti sull’albero e naviga un’intera giornata per mare: scruta l’orizzonte, avvista navi lontane, pesca grossi pesci sonanti, affronta un fragoroso temporale, ascolta le fiabesche melodie marine, immerge i piedi in mare e ascolta il suono dell’acqua.
Si odono uccelli che volano sopra la zattera, si sentono le onde infrangersi sulle rocce e sulle chiglie, il vento che fa vibrare ormeggi metallici e campanellini. E ancora, si ascoltano il tintinnio della piccola barca sul mare dorato, il rumore dei flutti, il cigolio dell’amantiglio, il suono delle ancore sollevate, l’ondeggiare dolce sospinto da una brezza leggera; il gorgogliare delle onde che passano fra i sassi, il suono ovattato del boccheggiare dei pesci. Il ronzio di una mosca dispettosa. Lo scroscio dell’acqua marina.
Come in un sogno Nina nuota nel mare, naviga e scopre un mondo di suoni.

Tematiche: scoperta dei suoni, degli oggetti e della musica
Linguaggio: spettacolo esperienziale e sonoro

< Precedente
Successivo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

Convezioni e partner
logo80_scrittaNera.png
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page