top of page

Pescatori di stelle

Teatro del Buratto

da 5 a 10 anni

Teatro Bruno Munari

Acquista

Testo e regia: Renata Coluccini
Scena: Marco Muzzolon
Costumi: Mirella Salvischiani
In scena: Dario De Falco, (Andrea Panigatti), Cristina Liparoto
Direttore di produzione: Franco Spadavecchia

A teatro in pigiama con tisana

Questa è la storia di un tempo, un tempo molto tempo fa. Un tempo in cui nell’universo c’era una certa confusione. Un tempo in cui Giove era il dio del cielo, Nettuno il dio del mare. Ma in quel tempo, a volte, il mare si rifletteva nel cielo. E il cielo nel mare.
Le stelle non stavano al loro posto nel cielo. E i marinai che provavano, nel loro navigare, ad orientarsi con le stelle del cielo… si perdevano. Per questo c’erano La Signora Pescatrice e il Signor Pescatore di Stelle.
Il loro compito era quello di ripescare le stelle che si tuffavano in mare e rimetterle al loro posto nel cielo… perché le stelle nel cielo raccontano delle storie come quella di Perseo e del suo cavallo alato… o quella di Fetonte e del carro del sole…Anche sulla terra vi sono stelle trasformate in fiori come i narcisi e un po’ Narciso è anche il Signor Pescatore. E poi, una notte, apparve la stella Polare…
Quando è notte alziamo gli occhi verso il cielo e lì ci aspettano le stelle che brillando ci orientano, ci mostrano la strada e ci fanno sognare. Ogni stella ha una sua storia, una leggenda, un mito. Allora alziamo gli occhi, puntiamo il dito verso il cielo e facciamoci stupire dalle mille storie e leggende che brillano nelle nostre notti.

Linguaggio: teatro d’attore
Tematiche: i miti, le costellazioni

< Precedente
Successivo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

Convezioni e partner
logo80_scrittaNera.png
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page