Il figlio che sarò
22 marzo 2024 ore 10.00 e 20.30
Teatro Verdi
dai 14 anni
Principio Attivo Teatro

Di e con Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro
Regia di Fabrizio Saccomanno
«Il viaggio nella propria memoria permetterà a Giovanni di ripensare il rapporto con il figlio, di reinventarlo poeticamente dentro di sé.»
“Il figlio che sarò” è un canto lirico dedicato alla figura del padre. Uno spettacolo sul tema dei padri, dell’assenza dei padri, della mancanza di contatto tra le generazioni.
Giovanni incontra Vito, il suo vecchio professore, per chiedergli aiuto. Come tanti padri, che Vito incontra ogni giorno, Giovanni ha un grosso problema con il figlio: non riescono a comunicare, il figlio sembra agli occhi del padre assente, senza valori e senza interessi.
Spinto dal professore, Giovanni comincia a ricordare la propria Infanzia e adolescenza, splendida e terribile. Questo viaggio nella propria memoria permetterà a Giovanni di ripensare il rapporto con il figlio, di ricominciare a reinventarlo poeticamente dentro di sé.
Tematiche: adolescenza, rapporto padre-figlio
Tecnica: teatro d’attore
Il figlio che sarò
22 marzo 2024 ore 10.00 e 20.30
Teatro Verdi
dai 14 anni
Principio Attivo Teatro

Di e con Gianluigi Gherzi e Giuseppe Semeraro
Regia di Fabrizio Saccomanno
«Il viaggio nella propria memoria permetterà a Giovanni di ripensare il rapporto con il figlio, di reinventarlo poeticamente dentro di sé.»
“Il figlio che sarò” è un canto lirico dedicato alla figura del padre. Uno spettacolo sul tema dei padri, dell’assenza dei padri, della mancanza di contatto tra le generazioni.
Giovanni incontra Vito, il suo vecchio professore, per chiedergli aiuto. Come tanti padri, che Vito incontra ogni giorno, Giovanni ha un grosso problema con il figlio: non riescono a comunicare, il figlio sembra agli occhi del padre assente, senza valori e senza interessi.
Spinto dal professore, Giovanni comincia a ricordare la propria Infanzia e adolescenza, splendida e terribile. Questo viaggio nella propria memoria permetterà a Giovanni di ripensare il rapporto con il figlio, di ricominciare a reinventarlo poeticamente dentro di sé.
Tematiche: adolescenza, rapporto padre-figlio
Tecnica: teatro d’attore