Home
Biglietteria
Stagioni
Produzioni
Corsi e laboratori
Per le scuole
Gli spazi
Video e filmati
Festeggia il tuo compleanno
Sostienici
Lavora con noi
Altro
Teatro Verdi
14, 15 e 16 novembre 2023 ore 10.00
Teatro del Buratto
«La rete è il loro mondo, il loro modo di camminare nella realtà.»
20 novembre 2023 ore 10.00
ComTeatro
«Un percorso emozionante sul rapporto degli uomini con le regole, la necessità di ogni democrazia di scrivere regole comuni a tutti.»
dai 13 anni
22 e 24 novembre ore 10.00, 23 novembre ore 10.00 e 20.30
Teatro del Buratto / Charioteer Theatre
«Shakespeare in persona racconta con ironia di se stesso, della sua vita e, soprattutto, delle sue opere...»
Teatro Munari
23 novembre 2023 ore 20.30
Enrico Galiano / Elastica
«Enrico Galiano, insegnante tra i più seguiti d’Italia, ci accompagna in un viaggio per portare la scuola fuori dalla scuola.»
24 novembre 2023 ore 10.00
«Uno spettacolo di teatro-canzone che tratta il tema del bullismo e del cyberbullismo in modo originale e dissacrante»
fino ai 12 anni
27, 28, 29 novembre 2023 ore 10.00
«Proviamo a guardare il “mito” Ulisse con lo sguardo del figlio. Con lui chiediamoci perché il padre non torna.»
dai 12 anni
12, 13 dicembre 2023 ore 10.00
«Il mondo della fast fashion è l’esempio eclatante di un sistema al collasso che sta finalmente mostrando i suoi limiti.»
14, 15 dicembre 2023 ore 10.00
TiB Teatro
«...alfabetizzare è emancipare, l'espressione di un futuro che include, per evadere dal carcere dell’ignoranza che genera violenza.»
16 gennaio ore 10 e 17, 18, 19 gennaio 2024 ore 10 e 20.30
24 e 25 gennaio 2024 ore 10.00
Bam! Bam! Teatro
« Le avventure di due fratelli tra la Francia occupata e “libera” ci raccontano che anche un piccolo particolare può salvare la vita.»
31 gennaio, 1 febbraio 2024 ore 10.00
La Piccionaia
«La forza del racconto di una vita reale - quella di Liliana Segre - rende tangibile la precarietà di molti traguardi civili raggiunti»
6 febbraio 2024 ore 20.30 e 7, 8 febbraio 2024 ore 10.00
CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG
«Il labirinto è stato creato per difendere gli uomini dal Minotauro, ma anche per difendere il Minotauro dagli uomini.»
21 febbraio ore 20.30 e 22, 23 febbraio 2024 ore 10.00 e 20.30
«...per stupirci della fragilità di Achille e della forza di Patroclo, della loro crescita, della guerra, dell’amore e della morte.»
27, 28, 29 febbraio e 1 marzo 2024 ore 10.00
5 marzo ore 20.30 e 6 marzo 2024 ore 10.00
Burambò
«Una saga di personaggi che dividono le divinità dai mortali, per scoprire che non c'è poi differenza, gli uni somigliano agli altri...»
7, 8 marzo 2024 ore 10.00
«La storia di due ragazzi costretti a crescere in fretta, ma senza perdere uno sguardo di stupore e di incanto per la vita.»
12, 13, 14, 15 marzo 2024 ore 10.00 e 20.30
20, 21 marzo 2024 ore 10.00
«Una “radiografia” dei giovani così come sono, con i dubbi, le angosce, le indifferenze, ma la dolcezza, l'ingenuità.»
dai 14 anni
22 marzo 2024 ore 10.00 e 20.30
Principio Attivo Teatro
«Il viaggio nella propria memoria permetterà a Giovanni di ripensare il rapporto con il figlio, di reinventarlo poeticamente dentro di sé.»
26, 27 marzo 2024 ore 10.00
Compagnia del Sole
«Una giostra di sorprese e scoperte, che farà di Astolfo un autentico “messaggero delle stelle”, almeno quanto lo è stato Galileo Galilei.»
9 e 10 aprile 2024 ore 10.00
15, 16 maggio ore 20.30, 17 maggio 2024 ore 10.00 e 20.30
«Riportando il mito a una dimensione più umana, compare un’adolescente fragile, alla ricerca della propria identità.»