Alfonsina Corridora
4 febbraio 2026 ore 10:00 e 20:30; 5 febbraio 2026 ore 10:00
Teatro Munari o Teatro Verdi
Teatro al Quadrato

Con: Maria Giulia Campioli, Francesco Grillenzoni, Stefano Garuti
Musiche dal vivo e canzoni originali: Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti, dei Tupamaros
Regia: Maria Giulia Campioli
Elaborazione video: Francesco Grillenzoni, Stefano Garuti
Oggetti di scena: Stefano Garuti
Da un’idea di Claudia Bulgarelli
Produzione: Teatro al Quadrato / Tupamaros con il supporto di Teatro Evento
«La storia di Alfonsina è l’occasione per affrontare con i ragazzi e le ragazze tematiche quali parità di genere, diritti universali, riscatto sociale.»
Lo spettacolo racconta la storia della ciclista Alfonsina Morini Strada, la prima donna a correre nel 1924 il giro d’Italia. All’epoca il ciclismo era uno sport prettamente maschile e le donne che lo praticavano, oltre a essere molto rare, erano spesso oggetto di discriminazioni, scherno, derisione e aspra critica sociale. Lo spettacolo utilizza i linguaggi artistici del teatro, della musica, e delle video proiezioni per raccontare una storia di riscatto e passione, di emancipazione e coraggio. Nel Regno d'Italia di inizio '900, Alfonsina apre la strada alle donne nello sport più epico ed eroico di tutti i tempi e conquista, tappa dopo tappa, la sua libertà e l'affetto popolare. La storia di Alfonsina è l’occasione per affrontare con i ragazzi e le ragazze tematiche quali parità di genere, diritti universali, riscatto sociale.
Tematiche: storia, femminismo, educazione civica
Tecnica: teatro d’attore
Tematiche: storia, femminismo, educazione civica
Tecnica: teatro d’attore
Alfonsina Corridora
4 febbraio 2026 ore 10:00 e 20:30; 5 febbraio 2026 ore 10:00
Teatro Munari o Teatro Verdi
Teatro al Quadrato

Con: Maria Giulia Campioli, Francesco Grillenzoni, Stefano Garuti
Musiche dal vivo e canzoni originali: Francesco Grillenzoni e Stefano Garuti, dei Tupamaros
Regia: Maria Giulia Campioli
Elaborazione video: Francesco Grillenzoni, Stefano Garuti
Oggetti di scena: Stefano Garuti
Da un’idea di Claudia Bulgarelli
Produzione: Teatro al Quadrato / Tupamaros con il supporto di Teatro Evento
«La storia di Alfonsina è l’occasione per affrontare con i ragazzi e le ragazze tematiche quali parità di genere, diritti universali, riscatto sociale.»
Lo spettacolo racconta la storia della ciclista Alfonsina Morini Strada, la prima donna a correre nel 1924 il giro d’Italia. All’epoca il ciclismo era uno sport prettamente maschile e le donne che lo praticavano, oltre a essere molto rare, erano spesso oggetto di discriminazioni, scherno, derisione e aspra critica sociale. Lo spettacolo utilizza i linguaggi artistici del teatro, della musica, e delle video proiezioni per raccontare una storia di riscatto e passione, di emancipazione e coraggio. Nel Regno d'Italia di inizio '900, Alfonsina apre la strada alle donne nello sport più epico ed eroico di tutti i tempi e conquista, tappa dopo tappa, la sua libertà e l'affetto popolare. La storia di Alfonsina è l’occasione per affrontare con i ragazzi e le ragazze tematiche quali parità di genere, diritti universali, riscatto sociale.
Tematiche: storia, femminismo, educazione civica
Tecnica: teatro d’attore
Tematiche: storia, femminismo, educazione civica
Tecnica: teatro d’attore