ALBERT eD IO
Compagnia del Sole/Fondazione Sipario Toscana Onlus/Fondazione TRG
24 e 25 marzo 2026 ore 10.00
Teatro Munari o Teatro Verdi

Di: Francesco Niccolini
Drammaturgia: Flavio Albanese, Marinella Anaclerio Francesco, Niccolini
Con: Flavio Albanese
Regia: Marinella Anaclerio
Scena: Francesco Arrivo
Realizzazione scena: Domenico Pirozzi
Luci: Cristian Allegrini
Costumi: Marinella Anaclerio
Realizzazione costumi Angela Gassi
Video Giuseppe Magrone
Direzione scientifica del progetto Marco Giliberti
Un uomo anziano suona il violino in un parco e incontra un bambino che gioca a campana con regole bizzarre. La stranezza del gioco incuriosisce l’uomo, che non riesce più a concentrarsi sulla musica e chiede spiegazioni. Che l’uomo sia Albert Einstein non ci sono dubbi, ma chi è quel misterioso ragazzino? Come in un moderno Simposio, Einstein, come Socrate racconta la sua iniziazione ai segreti dell'Universo, il desiderio di conoscere e il peso della responsabilità delle scoperte. Uno spettacolo sull’insaziabile curiosità e sul tempo che non basta mai, per scoprire ancora.
Tematiche: Albert Einstein, scienza, senso di responsabilità
Tecnica: teatro d’attore