top of page


Delete



Teatro del Buratto

27, 28 e 29 gennaio 2026 ore 10.00, 28 gennaio 2026 ore 20:30

Teatro Munari o Teatro Verdi

Di e con: Renata Coluccini e Marta Mungo
Luci: Marco Zennaro
Direttore di produzione: Franco Spadavecchia

Un piccolo gesto che è capitato a tutti di fare. Cancellare. Nel mio dispositivo elettronico la memoria è piena, devo fare posto. Cosa cancello?
Dati e cache delle app e poi elimino i file inutili (foto, video, documenti e download). Ma quali sono inutili? Davvero non mi serviranno più?).
La cultura della cancellazione
Da Wikipedia: La "cultura della cancellazione" (cancel culture) è un fenomeno sociale che implica la messa al bando, la critica o il boicottaggio di individui o gruppi per comportamenti o dichiarazioni considerate offensive o controverse.
La grande storia e le piccole storie.
Un incontro per discutere insieme su cosa cancellare, cosa vogliamo conservare, cosa sogniamo, cosa ricordiamo. E la memoria? E i ricordi digitalizzati spariranno? E la carta, i libri resteranno? Queste riflessioni condivise ci porteranno a una lettera. La lettera di una madre a un figlio. La lettera di una donna cancellata!
Dalla platea al palco, da piccole testimonianze a una storia, dentro la grande Storia, ma che accade oggi, ancora, come ieri. La lettera di una madre a un figlio testimonianza degli ultimi giorni della donna, della sua storia, della sua gente, dell’amore per il figlio in salvo dagli orrori di una guerra e di una persecuzione.

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Convezioni e partner

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page