Home
Biglietteria
Stagioni
Per le scuole
Corsi e lab
Produzioni
Contatti
Gli spazi
Video e filmati
Festeggia il tuo compleanno
Sostienici
Lavora con noi
Altro
fino ai 15 anni
Teatro Munari
6 e 7 novembre 2024 ore 10:00
Teatro del Buratto
Nella Rete - Bullismo e cyberbullismo tra i banchi di scuola.«La rete è il loro mondo, il loro modo di camminare nella realtà.»
13 e 14 novembre 2024 ore 10:00
Teatro del Buratto / Theatre of the 7 Directions
«Shakespeare in persona racconta con ironia di se stesso, della sua vita e, soprattutto, delle sue opere...»
19, 20 e 21 novembre 2024 ore 10:00
«Il mondo della fast fashion è l’esempio eclatante di un sistema al collasso che sta finalmente mostrando i suoi limiti.»
5 e 6 dicembre 2024 ore 10:00
«È la storia di due ragazzi costretti a crescere in fretta, ma senza perdere uno sguardo di stupore e di incanto per la vita.»
10, 11 e 12 dicembre 2024 ore 10:00
«...per stupirci della fragilità di Achille e della forza di Patroclo, della loro crescita, della guerra, dell’amore e della morte.»
17 e 18 dicembre 2024 ore 10:00
«Riportando il mito a una dimensione più umana, compare un’adolescente fragile, alla ricerca della propria identità.»
27 e 28 gennaio 2025 ore 10:00
La Piccionaia
«La forza del racconto di una vita reale - quella di Liliana Segre - rende tangibile la precarietà di molti traguardi civili raggiunti»
4, 5, 6 e 7 febbraio 2025 ore 10:00
11, 12, 13 e 14 febbraio 2025 ore 10:00
18 e 19 febbraio 2025 ore 10:00
Compagnia del Sole
«Questo è il grande racconto del Tempo. È diviso in quattro Capitoli.
20 e 21 febbraio ore 10:00 e 21 febbraio 2025 ore 20:30
Compagnia del Sole / UNIMI
«Alle radici della Meccanica Quantistica»
25 e 26 febbraio ore 10:00 e 25 febbraio 2025 ore 20:30
Mumble Teatro
«Difficile sentirsi a proprio agio in una società che ci vuole magnifici, sempre e comunque.»
3, 4 e 5 marzo 2025 ore 10:00 e 20:30
18 marzo ore 10:00 e 20:30 e 19 mar 2025 ore 10:00
Anfiteatro
«I soldati fecero un patto solenne che avrebbero reso inoffensive le munizioni...»
21 marzo ore 20:30 e 25, 26 mar 2025 ore 10:00 e 20:30
Stefano Panzeri
«Fa riflettere sull’importanza delle piante come fonte di vita, e sui sogni che si scontrano con l’ignoranza che a volte sale al potere.»
2 e 3 aprile 2025 ore 10:00
dai 12 anni
14, 15 e 16 maggio 2025 ore 20:30