La gallina intelligente
Teatro del Buratto
Teatro Verdi

Un attore e un musicista in scena, due voci, due anime che si intrecciano per rievocare l’universo
poetico, ironico e surreale di Cochi e Renato. Uno spettacolo che fonde musica e parola.
Una decina delle loro canzoni più iconiche introdotte da brevi monologhi e racconti originali ispirati
al loro immaginario.
Non una semplice imitazione, né un omaggio nostalgico. Ma una reinter-pretazione affettuosa e
contemporanea.
Una visione del mondo che Cochi e Renato hanno saputo regalare: un mo-do di guardare alla realtà
con occhi ingenui e disillusi allo stesso tempo. Un inno alla leggerezza intelligente, al pensiero
laterale, alla poesia che si nasconde dietro la risata.
Il repertorio storico del duo si mescola con il nonsense e il surrealismo de-gli interpreti. Il passato
si unisce al presente in una visione sul crinale di una delicata follia.
“Quando ero ragazzo ascoltavo le loro canzoni e nel petto succedeva qualcosa che si trasmetteva
alla pancia, poi alla faccia, cambiavo umore, colore e a volte cambiava anche il clima, i pensieri si
trasformavano in un ombrello che mi riparava la testa, ascoltarli era come mangiare il mio piatto
preferito senza esserne mai sazio.
Guardarli mi dava coraggio, un coraggio che allora non sapevo a cosa mi sarebbe servito. Oggi lo
so, mi è servito a diventare quello che sono. A trovare il coraggio di servire una risata sulla tavola
di chi, a volte, può mangiare solo quella”.
Grazie Cochi, grazie Renato.