top of page
< Back

I musicanti di Brema


23 febbraio 2026 ore 10:00

I musicanti di Brema

«Perché “suonare, divertirsi e divertire è la FELICITÀ!”»



I musicanti di Brema


23 febbraio 2026 ore 10:00

Teatro Munari

da 5 anni

Kosmocomico Teatro

CAPS TITLE

Testo, regia, pupazzi e scenografie: Valentino Dragano
Decorazioni sceniche: Silvia Vailati

«Perché “suonare, divertirsi e divertire è la FELICITÀ!”»
I Musicanti di Brema racconta del viaggio verso quella città, Brema, dove i bambini ridono, i vecchi suonano, i malati guariscono, i poveri mangiano. Si incontrerà l’Asino che diceva sempre: “suonare, divertirsi e divertire è la Felicità”, il Cane, che ha bisogno del Ritmo per vivere, il Gatto, che canta canzoni d’amore, il Gallo, che suona la sveglia con la sua cornamusa, e sì, ci saranno anche i Briganti. In scena, un campo di papaveri a perdita d’occhio, Brema all’orizzonte e pupazzi che suonano meravigliose musiche della tradizione folk francese. L’Asino suona l’organetto, il Cane la grancassa, il Gatto l’ukulele, il Gallo la cornamusa. Anche i briganti suonano: la chitarra elettrica!
È uno spettacolo denso, poetico, evocativo, divertente.
Perché “suonare, divertirsi e divertire è la FELICITÀ!”

< Precedente
Prossimo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Convezioni e partner

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page