top of page
< Back

Le avventure del signor Bastoncino

2 febbraio 2026 ore 10:00

Le avventure del signor Bastoncino

«Cosa c'è di più bello del trovare un amico? Cosa c'è di più emozionante che ritrovare la propria casa?»


Le avventure del signor Bastoncino

2 febbraio 2026 ore 10:00

Teatro Munari

da 3 anni

Pandemonium Teatro

CAPS TITLE

Di e con: Walter Maconi
Collaborazione artistica: Albino Bignamini
Progetto scenografia, costumi e Signor Bastoncino: Anusc Castiglioni
Realizzazione scenografia e Signor Bastoncino: Max Zanelli
Realizzazione costume: Micaela Sollecito
Vocal coach e voce registrata: Emanuela Palazzi
Movimenti di scena: Serena Marossi
Luci: Paolo Fogliato

«Cosa c'è di più bello del trovare un amico? Cosa c'è di più emozionante che ritrovare la propria casa?»
Il Signor Bastoncino è un rametto molto speciale, è un pezzo di ramo con gambe, braccia, occhi, naso e bocca... È metà albero e metà bambino. Vive in cima a un grande albero e svettando dalla sua chioma, riesce a sentire anche il suono dei pianeti più lontani. Ma un giorno, la brezza con cui gioca si trasforma in tornado e Signor Bastoncino viene staccato dall’albero e portato molto lontano. Inizia qui per Signor Bastoncino un viaggio avventuroso nel bosco sconosciuto. Perché cosa c'è di più terribile del sentirsi perduto? Cosa c'è di più bello del trovare un amico? Cosa c'è di più emozionante che ritrovare la propria casa?
Le avventure di Signor Bastoncino s’ispira molto liberamente al libro per l'infanzia “Bastoncino” di Julia Donaldson con le illustrazioni di Axel Scheffler e vuole provare a raccontare ai più piccoli quanto è importante prendere coscienza della propria identità, unica e insostituibile.

< Precedente
Prossimo >

Teatro del Buratto Soc. Coop sociale

Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari)

Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)

C.F. e P. Iva 02854100159 - R.E.A. 926622

buratto LOGO color.jpg
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
Convezioni e partner

Copyright © 1975 - 2025 Teatro del Buratto

bottom of page